Test di Conconi per il calcolo della soglia di allenamento

grafico conconiIl test di Conconi, che prende il nome dal medico che lo ha ideato nel 1982, Francesco Conconi, è un test di misurazione indiretta della soglia anaerobica. In questo test si sfrutta la correlazione esistete tra la frequenza cardiaca e la potenza erogata durante un esercizio standardizzato su cicloergometro.

Il test misura le variazioni di frequenza cardiaca al variare del carico di lavoro. L’atleta dovrà eseguire un esercizio di intensità crescente, verrano rilevati i valori di potenza e di frequenza cardiaca. Tutti i valori così ottenuti verranno messi in forma grafica. Sul grafico sarà evidenziato un punto in cui la pendenza cambierà bruscamente, quel punto, con una certa precisione, indica la soglia anaerobica. Infatti la frequenza cardiaca cresce in modo lineare con l’incrementare dello sforzo fisico, fino ad un certo punto, oltre il quale cambia inclinazione. Questa deflessione segnala il passaggio dal metabolismo aerobico a quello anaerobico.

La conoscenza di questo parametro può essere molto utile per impostare i carichi di lavoro di un allenamento di resistenza.

Prenota ora